Il 18 settembre, l’Azienda Usl di Parma organizzerà un seminario per presentare un piano mirato in edilizia, sviluppato dalla Regione Emilia-Romagna e dai servizi Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (SPSAL) delle Aziende sanitarie. L’obiettivo del piano è promuovere l’applicazione di buone pratiche e liste di autovalutazione nelle imprese edili del territorio, al fine di prevenire gli infortuni gravi e mortali causati dalle cadute dall’alto. Il documento di buone pratiche fornisce indicazioni su come utilizzare correttamente i ponteggi, mentre le liste di autovalutazione aiutano le aziende a verificare la correttezza delle misure adottate. Saranno anche offerti pacchetti formativi dedicati ai tecnici delle imprese. Il seminario sarà l’occasione per dare il via alle attività che coinvolgeranno il Centro servizi edili, la Cassa edile, il Comitato paritetico territoriale, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale in edilizia, le associazioni di categoria e gli Ordini dei professionisti di Parma, al fine di “fare rete” e fornire assistenza alle imprese per tutelare la salute dei lavoratori. Durante il seminario, saranno presentati i dati raccolti dalle liste di autovalutazione, che saranno utilizzati per individuare azioni di miglioramento e aumentare i livelli di sicurezza. Il seminario vedrà la partecipazione di diverse autorità e rappresentanti degli Ordini professionali di Parma.
Programma del convegno