Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Formazione Coordinatori Sicurezza corso 120 ore CSP/CSE.

Febbraio 20 - 15:00 Aprile 7 - 17:00

€500
Corso 120 ore CSP/CSE 120 ore Coordinatore sicurezza

Modalità erogazione:
FAD sincrona

Data Inizio Corso: 20/02/2023

Data Fine Corso: 31/03/2023

Orario Lezioni: 14:30/18:30

Crediti Formativi
riconosciuti

♥ Formazione Coordinatore Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori.
Corso 120 ore CSP/CSE  Coordinatore Sicurezza per i cantieri temporanei e mobili con CFP riconosciuti per INGEGNERI, ARCHITETTI, GEOMETRI e PERITI industriali.

Il corso per coordinatori per la sicurezza dei cantieri temporanei e mobili viene svolto ai sensi dell’art. 98 del D. lgs. 81/2008nel rispetto dei contenuti minimi previsti dall’Allegato XIV dello stesso decreto, ed è organizzato dall’associazione ANTeS in collaborazione con la Conf. Nazionale PMI Italia firmataria del CCNL per il settore dell’edilizia nonché  Accademia della Tecnica by BlUMATICA provider accreditato al CNI e CNAPP per il rilascio dei crediti formativi professionali CFP necessari per la formazione Continua.
N.B. La frequentazione del corso permette, ai sensi dell’ accordo stato regioni del 07/07/2016, l’aggiornamento delle 40 ore per i professionisti che devono provvedere a rinnovare la propria abilitazione per il ruolo di CSP/CSE e RSPP-SP2.

Programma del corso

L’allegato  XIV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. stabilisce i contenuti minimi del corso che sono suddivisi in 4 moduli:
– Giuridico (28 ore in modalità e.learning)
– Tecnico (52 ore)
– Metodologico/organizzativo (16 ore)
– Parte pratica (24 ore)

Oltre all’esame di verifica finale, sono inoltre previste una serie di verifiche intermedie che si svolgeranno tramite:
Test intermedi finalizzati a verificare le competenze acquisite nelle lezioni specifiche.
Simulazioni e compiti finalizzati ad approfondire le tematiche di studio.
Il corso di 120 ore Coordinatore Sicurezza,  si svolgerà sulla piattaforma www.antesformazione.it e sarà tenuta in presenza con lezioni sincrone registrate, compreso il modulo giuridico di 28 ore che sarà totalmente asincrono.

Partecipazione ed attestati di partecipazione al corso 120 ore CSP/CSE :
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione valido all’espletamento del ruolo di coordinatore per la sicurezza nei cantieri e mobili, i crediti di formazione professionali saranno attribuiti direttamente al rispettivo ordine di competenza da parte del provider accreditato Accademia della Tecnica.

N.B. Si rammenta che, ai sensi del D.Lgs 81/2008 allegato XIV, per ottenere l’abilitazione è necessario frequentare almeno il 90% delle lezioni svolte in modalità FAD sincrona.

Il corso ha la finalità di trasferire ai neo coordinatori l’esperienza e le competenze necessarie per poter svolgere un ruolo professionale alquanto difficile, articolato e complesso.

Coordinatore responsabile scientifico del corso:
Arch. Antonio D’AVANZO – Presidente ANTeS  –  Coordinatore Nazionale Commissione Sicurezza Confed. Nazionale PMII Italia.

E.Tutor
Per. Ind. Salvatore Sorrentino – Libero Professionista Formatore  ANTeS 

Dott.ssa Mariarosaria Cerciello – Responsabile Settore Formazione e segreteria Conf. PMI ITALIA

Organizzazione del Corso:
Nominativi dei Professionisti ed esperti selezionati :
1) Coordinatore responsabile scientifico del corso:
Arch. Antonio D’AVANZO – Presidente ANTeS – Esperto in materia di sicurezza nei cantieri temporanei e mobili;
2) Docenti (al momento selezionati):
Arch. Antonio D’avanzo  – Presidente ANTeS – Presidente commissione sicurezza OPN ENBiFoSi ;
Avv. Rolando Dubini  – Avvocato Cassazionista esperto in diritto penale del lavoro foro di Milano;
Dott. Renato Pingue – Docente Università Federico II dipartimento sicurezza ex direttore ispettorato del lavoro sud Italia.
Dott. Per. Ind. Angelo Rettori – Presidente commissione sicurezza e Consigliere Ordine Perito industriali di Napoli e Provincia
Dott. Emidio Silenzi – ex dirigente regionale INAIL esperto in Sistemi di Gestione Sicurezza Lavoro e finanziamenti INAIL
Geom. Raffaele Giovanni  – ex Ispettore Direzione Territoriale del Lavoro della provincia di Catanzaro;
Geom. Pietro Morandi – Responsabile Tecnico /Titolare Sicurpal srl (sistemi di ancoraggi per lavori in quota) – Bastiglia Modena;

Il Corso per CSP/CSE di 120 ore è organizzato in modalità FAD SINCRONA  con videolezioni on line con presenza del docente in postazione fissa.
Il costo del corso è di  500,00 euro, mentre sarà di 180 euro per il corso di aggiornamento delle 40 ore svolto in modalità sincrona in videoconferenza.

Vedi anche:

Aggiornamento 40 ore per coordinatori in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori CSP/CSE e RSPP

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RSSP DATORE DI LAVORO (14 ORE RISCHIO ALTO) SETTORE EDILIZIA

ISCRIVITI AL CORSO

Compila il FORM per manifestare il tuo interesse alla partecipazione al corso. Raggiunto il numero minimo di partecipanti ti sarà comunicata l' avvio delle attività.

ISCRIVITI QUI

INSERISCI IL CODICE DEL CORSO
Clicca qui
Blumatica corso CSP CSE ANTeS
ANTeS FORMAZIONE SICUREZZA
Print Friendly, PDF & Email

Luogo

Videoconferenza Sincrona
Italia

Organizzatori

ANTeS Associazione Nazionale Tecnici della Sicurezza
Conf. PMI ITALIA
Optimized with PageSpeed Ninja