
- Questo evento è passato.
Corso DPI III categoria per lavori in quota 6 ore.
Febbraio 18 - 8:00 14:00
€120,00
Nel corso DPI III categoria per lavori in quota, vengono considerate quelle attività lavorative che espongono i lavoratori al rischio di caduta dall’alto da una quota superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile, così come stabilito dell’art. 107 del D. Lgs. 81/08 smi. Per la loro natura e pericolosità, queste attività lavorative possono considerarsi a maggior rischio di infortunio grave e per tanto il corso è finalizzato alla formazione dei lavoratori che per la loro salvaguardia, sicurezza ed incolumità, sono obbligati ai sensi dell’ art. 77 del D. Lgs 81/08, ad adoperare DPI III categoria, detti anche dpi salvavita. Questo corso di 6 ore può intendersi di aggiornamento nell’ambito della formazione specifica e si rivolge in particolare ai lavoratori del settore delle costruzioni per i lavori su tetti o ponteggi e delle telecomunicazioni per lavori di manutenzione, connessione, ripristino antenne o sostituzione di cavi aerei su paramenti murari o pali in cemento o in legno.
Inoltre il corso è valido per l’aggiornamento per gli addetti al montaggio e smontaggio ponteggi metallici fissi ed ai loro preposti, ma anche per coloro che effettuano installazioni e manutenzioni di linee vita. La formazione riguarda anche l’uso in sicurezza delle scale a pioli o scale marinare e lavori su pali per le imprese impiegate nel settore delle telecomunicazioni. Il corso prevede una prova pratica con addestramento all’uso dei dispositivi di protezione individuale di III categoria che dovrà svolgersi esclusivamente in presenza. Per i partecipanti al corso saranno disponibili diverse tipologie di DPI III categoria.
Durata del corso: 6 ore
Costo: 120 euro
Min. 6 Max 12 partecipanti.
Riferimento normativo All. XXI D. Lgs. 81/2008 smi
Docenti: Antonio Arch. D’Avanzo; Geom. Morandi Pietro
SEDE corso: Confederazione PMI Italia Via Mario De Sena n. 174 – Nola (Na)
Info e prenotazioni Segreteria PMI ITALIA cell. 3777056678
Mail: sicurezzalavoro@confpmiitalia.it – info.antes@gmail.com
Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato valido di 6 ore per l’aggiornamento lavoratori, valido anche per l’aggiornamento di addetti e preposti al montaggio e smontaggio dei ponteggi metallici fissi.