myAEDES la nuova app per il coordinamento della sicurezza in cantierr

Mancata nomina del coordinatore per la sicurezza
Le conseguenze della mancata nomina del coordinatore per la sicurezza durante l’esecuzione dei lavori pubblici. Innanzitutto, la mancata nomina può comportare sanzioni amministrative, che in Italia possono arrivare fino a 180.000 euro. Inoltre, senza un coordinatore per la sicurezza, aumenta il rischio di incidenti sul lavoro e si corre il rischio di esposizione a responsabilità penali in caso di incidenti.
Il coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione (C.S.P.) e di esecuzione
(C.S.E.) ha il compito di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori durante l’esecuzione dei lavori, coordinando le attività di sicurezza fra tutti i soggetti coinvolti
nell’opera. Nel caso in cui il coordinatore non rispetti i propri doveri e responsabilità, potrebbe essere soggetto a sanzioni amministrative, civili e penali.
Quali sono le sanzioni in caso di mancata nomina del coordinatore per la
sicurezza?
Le sanzioni amministrative possono essere comminate dal committente dell’opera e sono previste dal Codice degli Appalti Pubblici e dal Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro. Le principali cause che determinano una sanzione amministrativa in capo al coordinatore possono essere la mancata redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), la mancata individuazione e adozione
delle misure di sicurezza previste sul PSC, la mancata collaborazione tra il C.S.P. e il C.S.E. con il Direttore dei Lavori nell’ambito dell’elaborazione del PSC e
nell’attuazione delle misure di sicurezza, la mancata comunicazione tempestiva di
eventuali situazioni di rischio o anomalie riscontrate al cantiere, e la mancata fornitura di informazioni e formazione in materia di sicurezza ai lavoratori dell’opera.
Come limitare i rischi in cantiere e ottemperare alla normativa in tema di
sicurezza?
myAEDES è un’applicazione sviluppata per digitalizzare i processi di sicurezza sui cantieri edili. L’applicazione consente ai responsabili della sicurezza di raccogliere e analizzare i dati in tempo reale, migliorando la gestione della sicurezza e la prevenzione degli incidenti. La piattaforma offre una serie di funzionalità utili, come la creazione di checklist di sicurezza personalizzate, la compilazione del verbale CSE, la segnalazione degli incidenti, la mappatura dei rischi e la generazione
automatica di report. Tra i principali vantaggi di myAEDES ci sono l’aumento
dell’efficienza operativa, la riduzione dei rischi, la conformità alle normative e la
possibilità di monitorare in tempo reale la sicurezza sui cantieri.
Scaricala gratis cliccando qui
In conclusione, la mancata nomina del coordinatore per la sicurezza sul lavoro
comporta diverse conseguenze, tra cui sanzioni amministrative, rischio di incidenti, responsabilità penale e impossibilità di ottenere finanziamenti. È quindi importante

Print Friendly, PDF & Email

Be the first to comment on "myAEDES la nuova app per il coordinamento della sicurezza in cantierr"

Leave a comment